ESORCISMO DIGITALE – I FANTASMI NELLA MACCHINA

L’evento si inserisce all’interno della mostra di Dirk Koy, un viaggio attraverso passato, presente e futuro, dove città e paesaggio si scompongono e si ricompongono in forme inaspettate

Una stanza debolmente illuminata. Candele tremolano in un bagliore morbido e vacillante. Ombre danzano sulle pareti. Un sussurro di trepidante attesa aleggia nell’aria. Tracciando un percorso dalla sua opera in mostra Streamers, in cui anonime confessioni online sono incastonate in pietre 3D parlanti, fino ai suoi più recenti esperimenti con l’intelligenza artificiale, Esther Hunziker ci invita a un rituale intimo e deliziosamente sinistro: un esorcismo digitale.

“Sono sempre stata attratta dal fallimento, da quel momento in cui la rigidità della macchina cede, quando la sua precisione si scioglie nell’imprevedibilità, rivelando qualcosa di crudo, quasi umano — uno spazio in cui fantasmi sembrano emergere dai suoi circuiti, né completamente meccanici né davvero vivi. Tra queste tensioni creo le mie narrazioni e creature digitali che infestano i confini del nostro mondo mediatico.”

In una seduta spiritica che evoca i fantasmi nella macchina, Esther ci spinge a riflettere sulla duplice natura del nostro rapporto con la tecnologia: lo stupore per il progresso digitale e il brivido di ciò che sfugge al nostro controllo.

Esumando cimiteri di dati e evocando presenze disincarnate, questo esorcismo riflette la nostra fascinazione per il mondo spettrale e ci sfida a scrutare le nostre tracce digitali e archivi infestati. I fantasmi che vagano per i cortili di Castel Grande potranno o meno avvicinarsi per osservare.

 

Esther Hunziker – Esorcismo digitale

Tracciando un percorso dalla sua opera in mostra Streamers, in cui anonime confessioni online sono incastonate in pietre 3D parlanti, fino ai suoi più recenti esperimenti con l’intelligenza artificiale, Esther Hunziker ci invita a un rituale deliziosamente inquietante: un esorcismo digitale. Affiancata dal pubblico, evocherà i fantasmi nella macchina, sondando la duplice natura del nostro rapporto con la tecnologia: il nostro stupore per il progresso digitale e la paura sottesa dell’ignoto che incombe su ogni innovazione.


 

  • Data: Sabato 30 agosto 2025
  • Orario: 17.30 – 19.00
  • Lingua: la performance al Castel Grande sarà in inglese, ma per permettere a tutti di poter partecipare e vivere questa esperienza, un algoritmo proporrà una traduzione simultanea.
  • Luogo: Castel Grande

MAGGIORI INFORMAZIONI

Data

30.08.2025

Ora

17:30 - 19:00

Luogo

Sala Arsenale, Castel Grande

© 2022 Fortezza Bellinzona